Il bruxismo è un disturbo molto comune che ha una serie di conseguenze sulla salute e il benessere della persona. In particolare, un sintomo a cui spesso non viene data la giusta importanza è quello che riguarda gli occhi ed eventuali problemi alla vista.
Bruxismo sintomi occhi: cosa accade?
Il digrignamento e il serramento dei denti possono infatti causare tensioni muscolari nelle regioni vicine, e quindi anche nella zona oculare. In particolare, la spossatezza dei muscoli o la pressione sui nervi possono comportare dolore intorno agli occhi. Il dolore è in genere dovuto a sofferenza dei muscoli del collo o della colonna cervicale. Altre volte, invece, può originarsi dai nervi grande o piccolo occipitale, che si possono irritare per infiammazione o per compressione da parte dei muscoli del collo. Affaticamento della vista e difficoltà a mettere a fuoco si manifestano nei soggetti in cui l’occlusione dentale si associa a difetti di convergenza.
Pazienti affetti da disordini temporomandibolari presentano infatti una prevalenza più alta di difetti di convergenza, associati soprattutto a mal di testa, dolore al collo e alle spalle, dolore ai muscoli masticatori e limitazione dell’apertura della bocca. In questi casi, la persona può presentare vista offuscata, non riuscendo però a risalire alla vera causa del problema. La correlazione fra bruxismo e occhi, infatti, non è così immediata e scontata. Tuttavia, in presenza di sintomi di questo genere, è bene fare molta attenzione e non sottovalutare affatto la situazione. Piuttosto il consiglio è di sottoporsi ad una visita odontoiatrica accurata, così da individuare eventuali correlazioni fra i due disturbi.
Problemi alla vista e denti: a chi rivolgersi
Prima ancora di recarsi dall’oculista, è quindi opportuno scartare l’ipotesi di una correlazione fra bruxismo e problemi oculari. Per far questo è fondamentale rivolgersi ad uno studio specializzato nella risoluzione di problematiche di questo tipo e in grado di offrire un approccio integrato e multidisciplinare. Noi di Odontoiatria Specialistica, ad esempio, mettiamo a disposizione un team di odontoiatri specializzati nella diagnostica e nel trattamento del bruxismo dentale, che operano, a seconda dei casi, in sinergia con osteopata, fisioterapista, posturologo e logopedista.
Inoltre, se necessario, sottoponiamo i nostri pazienti a un’accurata visita posturale, così da individuare eventuali anomalie e fornire una terapia volta a migliorare la salute e il benessere generale dell’apparato muscolo-scheletrico. Per prenotare una prima visita presso il nostro studio, è possibile chiamare il numero 06.42011520. Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 19:30.