side-area-logo

Per denti neri intendiamo elementi caratterizzati da una perdita di smalto tale da comportare un cambiamento nella colorazione, da biancastra a più scura. Si tratta di un problema estetico non da poco che, a lungo andare, può compromettere autostima e vita sociale della persona. Per questo, è bene intervenire il più rapidamente possibile, così da evitare ulteriori peggioramenti e risolvere la problematica in modo definitivo.

Denti neri: da cosa dipende?

 Tuttavia, per intervenire attraverso la terapia più adeguata, è fondamentale individuare la causa del cambiamento. Innanzitutto, dobbiamo precisare che i denti possono scurirsi sia dall’interno che dall’esterno. In questo caso quindi l’elemento diventa nero in seguito ad una carie, ad un’infezione della polpa o necrosi. Se invece il dente si scurisce dall’esterno, potrebbe dipendere dalla formazione di tartaro oppure da cattive abitudini alimentari e stili di vita scorretti. L’abuso di alcol, fumo e alimenti acidi, ad esempio, possono compromettere lo smalto dentale, favorendo lo sviluppo di macchie nere o cambiamento nella colorazione. Non solo, il consumo di cibi zuccherati e acidi promuove lo sviluppo della carie, una patologia che erode lo smalto dentale e può provocare dei veri e propri buchi sul dente. Ognuna di queste condizioni prevede un tipo di intervento diverso.

Ci possono essere anche macchie  legate alla fase di formazione del dente e quindi strutturali ad esso ( ad esempio per  l’uso prolungato di alcuni antibiotici, l’eccesso di fluoro nell’acqua, etc. )Inoltre bisogna considerare che i denti tendono a scurirsi in età adulta anche con il solo   passare del tempo fisiologicamente, perché la dentina tende a diventare più scura

Denti neri: come intervenire

 Se, ad esempio, le macchie nere sui denti dipendono dalla formazione di tartaro, bisognerà sottoporsi ad una seduta di igiene orale professionale. La semplice pulizia attraverso lo spazzolino, infatti, non è sufficiente. Laddove invece la colorazione dovesse dipendere dalla presenza di carie o infezioni della polpa, potrebbe essere necessario sottoporsi ad un trattamento di devitalizzazione del dente. La scelta della terapia dovrà comunque essere concordata solo dopo un’accurata diagnosi da parte di uno specialista. In caso invece di macchie dovute alla struttura dello smalto dentale, il paziente potrebbe valutare un trattamento di estetica dentale, come lo sbiancamento, che può essere di vari tipi secondo la problematica individuata.

A chi rivolgersi

 Naturalmente, per essere certi di intraprendere il percorso terapeutico più adeguato, è fondamentale affidarsi ad uno studio odontoiatrico composto da medici altamente specializzati e in grado di offrire un approccio multidisciplinare e integrato. Noi di Odontoiatria Multispecialistica, ad esempio, oltre ad adottare un approccio di questo tipo, siamo in grado di offrire un’ampia gamma di trattamenti. Sosteniamo inoltre interventi di odontoiatria conservativa, mirati a salvare il dente compromesso, così da evitare estrazioni e interventi di implantologia dentale. Mettiamo a disposizione un team di odontoiatri specializzati in distinti settori di competenza che operano, a seconda dei casi, in sinergia con osteopata, fisioterapista, posturologo e logopedista. Ciò al fine di conseguire estetica del sorriso, corretta funzione masticatoria e benessere corporeo generale. Per prenotare una prima visita presso il nostro studio, è possibile chiamare il numero 06.42011520. Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 19:30.

 

Avatar
Odontoiatria Multispecialistica

Approfondimenti sul mondo dell'odontoiatria e sulle tematiche ad esso collegate.